Ciao viaggiatori e buon sabato! Oggi ho per voi la recensione di un libro che ci è stato gentilmente inviato dall'autrice. Dato che avevo fatto a suo tempo una segnalazione (che vi lascio qui) non vi riporterò tutti i dati per risparmiare spazio e non fare, come ogni volta, un post chilometrico.
Tra pochi giorni in libreria:
sabato 30 aprile 2016
L'ora delle recensioni #special: Le terre di Luxur - La selezione di Rosanna Priolo
Etichette:
distopico,
l'ora delle recensioni,
la selezione,
le terre di luxur,
rosanna priolo
venerdì 29 aprile 2016
Le citazioni del mese #9
Ciao viaggiatori! Anche la fine di questo mese è arrivata, ed è giunto il momento di raccogliere le citazioni più belle. Questo è stato anche il mese della Giornata Mondiale del Libro, e per l'occasione avevo fatto un post con altre bellissime citazioni, che trovate qui.
Vi ricordo che, come ogni mese, se scriverete nei commenti la citazione che ha segnato il vostro mese entrerà nel prossimo appuntamento della rubrica, quindi vi invito a farlo.
giovedì 28 aprile 2016
5 Luoghi che vorrei visitare per colpa dei libri
Ciao viaggiatori! Oh, che bella giornata! Dalle mie parti fa freddo, ma come ormai saprete io adoro l'inverno, quindi potrei stare così per sempre.
Oggi mi è venuta un'altra idea delle mie, ispirata ad un video di mille secoli fa che avevo visto nel canale di Sasha del canale Abookutopia: vi mostrerò cinque luoghi che i libri mi hanno messo voglia di visitare. Fortunatamente viaggio molto, quindi alcuni luoghi li ho già visti, ma quelli che mi mancano sono molti di più.
1) LA CATTEDRALE DI NOTRE DAME e il resto di PARIGI
Questa voglia mi è venuta leggendo Anna and the french kiss, uscito in italiano con il titolo Il primo bacio a Parigi.
La cosa bella di questo romanzo è che la Torre Eiffel è presente praticamente solo nella copertina; i luoghi che invece vorrei visitare ispirata da Anna ed Etienne sono la Cattedrale di Notre Dame e il Punto Zero, perché vengono descritti in maniera così coinvolgente che vorresti trovarti lì, ad esprimere desideri con loro e a salire per la Cattedrale.
martedì 26 aprile 2016
The books of tomorrow #23: La chiave delle tenebre di Morgan Rhodes
Ciao di nuovo, viaggiatori! Come secondo post di oggi vi mostro un libro molto atteso, il terzo libro di una serie che mi ispira molto ma che non ho ancora avuto occasione di leggere. I primi due volumi sono usciti in edizione economica, quindi avete ragione a dirmi "Ilaria, che diavolo stai aspettando?".
La chiave delle tenebre (Falling Kingdoms #3)
Morgan Rhodes
High Fantasy
Nord
9 giugno 2016
Tuesday Tag #39: Pianeti booktag
Ciao a tutti, viaggiatori! Oggi esce Cress in italiano. Lo state andando a comprare? Io non penso lo prenderò, dato che ho la copia americana (e anche in hardcover) ma ho letto l'anteprima di Google Play e mi sembra che la traduzione lasci molto a desiderare... Però vedrò cosa ne penseranno quelli a cui non viene naturale confrontare con il testo originale.
Oggi sono qui per farvi un tag molto carino che ho trovato nel blog Il libro incantato non so più quanto tempo fa. Dato che il tag è piuttosto lungo, non farò ulteriori introduzioni ed iniziamo.
Oggi sono qui per farvi un tag molto carino che ho trovato nel blog Il libro incantato non so più quanto tempo fa. Dato che il tag è piuttosto lungo, non farò ulteriori introduzioni ed iniziamo.
1. Mercurio
lunedì 25 aprile 2016
L'ora delle recensioni #41: La mano sinistra di Dio
Questa trilogia completa si compone di tre volumi:
La Mano sinistra di Dio
Le Quattro cose ultime
Il Battito delle sue ali
LA MANO
SINISTRA
DI DIO
L’espressione di Cale era sempre la stessa: un freddo, silenzioso controllo. Non esprimeva mai emozioni, in nessuna circostanza. Sembrava che le sue vittorie nell'addestramento non gli procurassero piacere e che le dure punizioni che Bosco gli riservava non gli procurassero dolore. Non era temuto dagli altri accoliti, però non era neppure amato. Non si ribellava, tuttavia non era nemmeno un fedele seguace.
TITOLO: La mano sinistra di dio
AUTORE: Paul Hoffman
CASA EDITRICE: Nord
PUBBLICAZIONE: 2010
GENERE: fantasy
domenica 24 aprile 2016
Segnalazione: Le terre di Luxur - La selezione di Rosanna Priolo
Ciao a tutti, viaggiatori!
Buona domenica! Come va? A me così così... Il mio wifi fa i capricci e non posso vedere l'episodio di Outlander che esce oggi. Oh, per l'Angelo.
Comunque, oggi volevo segnalarvi un romanzo di cui prossimamente troverete la recensione perché l'autrice è stata così gentile da inviarcelo. Quindi, se voleste leggerlo anche voi, ecco tutto ciò che avete bisogno di sapere.
Titolo: Le terre di Luxur - La selezione
Autore: Rosanna Priolo
Casa editrice: Self-Published
Genere: Sci-fi
Prezzo: €1,99
Anno: 2016
Etichette:
la selezione,
le terre di luxur,
rosanna priolo,
Segnalazione
sabato 23 aprile 2016
La Giornata Mondiale del Libro - 23 aprile 2016
Leggere è importante. Questo ci viene detto sin dalla prima elementare, se non prima. Le maestre leggono a voce alta ai bambini, i professori cercano di costringere i ragazzi a leggere classici. Ma la verità è che ogni libro fa bene, a prescindere dal genere, dal numero di pagine, dal secolo in cui è stato scritto e dalla fama: come minimo si imparano il lessico e la sintassi.
E' per questo motivo che nasce la Giornata Mondiale del Libro, per celebrare la meravigliosa passione che è la lettura e quell'oro di carta che sono i libri.
Quindi, ho pensato di raccogliere alcune citazioni che mi piacciono particolarmente per esprimere la bellezza della lettura e l'importanza dei libri.
Un libro è un sogno che puoi stringere fra le mani. (Neil Gaiman)
I genitori ti insegnano ad amare, a ridere e a correre. Ma solo entrando in contatto con i libri si scopre di avere le ali. (Helen Hayes)
Etichette:
2016,
giornata mondiale del libro,
post & comunicazioni
venerdì 22 aprile 2016
The books of tomorrow #22: Spada di vetro di Victoria Aveyard
Ciao a tutti, viaggiatori! Oggi vi porto l'anteprima di uno dei libri più attesi dell'anno. Purtroppo non ho ancora avuto modo di leggere il primo libro, ma molte persone che l'hanno fatto ne hanno parlato bene, quindi prima o poi rimedierò, I promise.
Spada di vetro (Red queen #2)
Victoria Aveyard
Mondadori
€19,90
Distopico, YA
13 maggio 2016
giovedì 21 aprile 2016
The books of tomorrow #21: Dopo di te di Jojo Moyes
Ciao, viaggiatori! Oggi vi porto l'anteprima del secondo libro di una duologia di cui ho finito il primo libro in questi giorni. Il primo libro mi era piaciuto in maniera assurda, tanto che prima o poi ne farò una recensione (Ilaria, che blogger puntuale, davvero), ma francamente non credo che leggerò questo perché:
1) Ne ho sentito parlare piuttosto male;
2) Il finale del primo non mi lascia quesiti in sospeso. Piuttosto di leggere cose che so già che probabilmente non mi piaceranno preferisco fermarmi col bel ricordo del primo libro.
Comunque, visto che a quasi nessuno interessano i miei discorsi nosense, ecco i dati di Dopo di te.
Titolo: Dopo di te (Me before you #2)
Autore: Jojo Moyes
Casa editrice: Mondadori
Genere: Romance
In uscita il 3 maggio 2016.
In uscita il 3 maggio 2016.
Trama: Quando finisce una storia, ne inizia un'altra.
Come si fa ad andare avanti dopo aver perso chi si ama? Come si può ricostruire la propria vita, voltare pagina?
Per Louisa Clark, detta Lou, come per tutti, ricominciare è molto difficile. Dopo la morte di Will Traynor, di cui si è perdutamente innamorata, si sente persa, svuotata.
È passato un anno e mezzo ormai, e Lou non è più quella di prima. I sei mesi intensi trascorsi con Will l'hanno completamente trasformata, ma ora è come se fosse tornata al punto di partenza e lei sente di dover dare una nuova svolta alla sua vita.
E voi leggerete Dopo di te? Avete letto il primo libro e, se sì, cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti!
A presto,
Etichette:
dopo di te,
io prima di te,
jojo moyes,
the books of tomorrow
mercoledì 20 aprile 2016
The books of tomorrow #20: Oltre il destino di Jay Crownover
Titolo: Oltre il destino (Tattoo Series #5)
Autore: Jay Crownover
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: NY, Contemporary romance
Prezzo: €12,00
In uscita il 2 maggio 2016
Etichette:
jay crownover,
oltre il destino,
the books of tomorrow,
the tattoo series
martedì 19 aprile 2016
Tuesday Tag #38: Random books reccomandations
Ciao, viaggiatori! Aprile sta finendo, l'estate sta arrivando e la voglia di leggere e ignorare la montagna di studio si fa sempre più costante. Ma, purtroppo, non si può.
Oggi sono qui per farvi il tag che vi avevo introdotto in questo post, e finalmente parliamo di libri per davvero!
Le parole che avete scelto sono: libro, vacanze, sole.
LIBRO
Tra i vari libri che ho letto che parlano di libri (che sorprendente scelta di parole, Ilaria, continua così!), L'ombra del vento è senza dubbio il più bello. Lo stile di scrittura è di una bellezza sconvolgente, la trama è super complessa ma spiegata in maniera magistrale, ed è un mistero legato ai libri. Quindi, leggetelo.
sabato 16 aprile 2016
Qualcosa di nuovo in libreria ... MARZO
Ciao a tutti , questo mese è stato molto positivo in fatto di libri. Infatti per un motivo o per l'altro ci siamo ritrovare spesso all'interno di varie librerie (che peccato vero?) comunque ... abbiamo pensato di condividere con voi i nostri acquisti del mese. Voi invece? Avete aggiunto qualcosa di interessante alla vostra libreria?
Ilaria:
Alba d'inchiostro
Mayra:
La pianista di Auschwitz,
Carry on,
Unhooked,
Greta:
Caldo come il fuoco,
Star Wars 2
Ilaria:
Alba d'inchiostro
Mayra:
La pianista di Auschwitz,
Carry on,
Unhooked,
Greta:
Caldo come il fuoco,
Star Wars 2
May
martedì 12 aprile 2016
Tuesday Tag #38: Dei dell'Olimpo booktag!
Ciao a tutti, viaggiatori! Come va? Il mio blocco del lettore permane ma forse ancora per poco, sono piena di speranza. Del frattempo mi dedico alle serie TV, nei rimasugli di tempo che mi restano dallo studio, e ho terminato la prima stagione (e unica) di Shadowhunters che mi è piaciuta per alcune cose (ogni riferimento a Matthew Daddario e ai malec è puramente casuale) e molto poco per altre; ho terminato anche la prima stagione di The 100 che mi sta piacendo moltissimo e ho iniziato Outlander. Per ora sono tutte consigliate!
Bene, ora dedichiamoci al vero obiettivo di questo post, ossia il tag. Non ho idea di dove averlo trovato perché me l'ero segnata circa otto secoli fa, ma ho le domande scritte in inglese quindi non so bene se in italiano sia già stato fatto.
lunedì 11 aprile 2016
L'ora delle recensioni #39: Graceling di Kristin Cashore
Salve a tutti, viaggiatori! Oggi sono qui alla tastiera per portarvi una recensione. Si tratta di - come avrete visto dal titolo - Graceling di Kristin Cashore, un high fantasy di cui avevo sentito parlare molto bene. Vi avverto che, visti i continui colpi di scena, sarò costretta a fare alcuni spoiler per parlarne nel dettaglio, ma cercherò di limitarli.
TITOLO: Graceling (Graceling Realms #1)
AUTORE: Kristin Cashore
ANNO: 2009
CASA EDITRICE: DeAgostini
GENERE: High Fantasy
PREZZO: €12,90
TRAMA: Tutti i Graceling hanno gli occhi di due colori diversi. Tutti i Graceling hanno un Dono. Difficile è però sapere quale Dono possiedono. Ci sono Doni quasi inutili, come la capacità di ripetere le parole al contrario o di ricordare certi dettagli. Katje ha diciotto anni e il suo Dono è un'arma terribile nelle mani di suo zio, re Rand. Il futuro le può riservare un posto sicuro al fianco di quest'uomo vendicativo o infinite sorprese, come l'incontro con un Graceling dallo sguardo intenso che sembra conoscerla fin troppo bene.
Etichette:
graceling,
high fantasy,
kristin cashore,
l'ora delle recensioni
domenica 10 aprile 2016
Random Word Book Reccomendations: Scegliamo le parole!
![]() |
Questo non c'entra niente ma Sdentato va bene ovunque. |
Ciao a tutti, viaggiatori! Come va? Per me questa è stata una settimana di alti e bassi... Sto avendo una terribile reading slump ma, d'altra parte, ho preso 9/10 in fisica giusto ieri (e dovete sapere che io e le materie scientifiche ci odiamo come i Blackthorn e il Conclave, quindi per me è stata una conquista).
Non sono però qui per la mia autobiografia, ma per proporvi una sorta di tag super carino inventato da JesseTheReader e ho deciso di portare anche in Italia e tra i blog scritti la sua idea. Ecco in cosa consiste: dovrete scrivere tra i commenti delle parola a caso (tipo, che ne sono, astuccio, porta, erba, sole o anche aggettivi o congiunzioni o qualsiasi altra cosa di senso compiuto vi passi per la mente). Non più di una parola a testa.
Martedì prossimo, ovvero il 19 aprile, dedicherò a questo tag il solito appuntamento del martedì. Spero che quest'idea vi piaccia e spero partecipiate in molti a mettermi in difficoltà!
sabato 9 aprile 2016
Segnalazione: Ritorno a Dunwich 2
Ritorno a Dunwich 2
Titolo Ritorno a Dunwich 2
Autori Vari
Genere Horror
Pagine 213
Prezzo 2,99 ebook (gratis per kindle unlimited)
Data di uscita 5 aprile
Dopo il successo della prima edizione tornano i racconti ispirati al grande maestro del terrore, H. P. Lovecraft. Dodici talentuose penne per omaggiare il Solitario di Providence con storie originali e ricche di spunti di riflessione.
CALIFORNYATEP di Andrea Berneschi
L’ULTIMO VIAGGIO di Cristiano Fighera
DAL PASSATO di Gaia Zeta
IO SONO IL VERBO di Dario Arzilli
IL PAESE DEGLI ANIMALI di Davide Camparsi
LA SOGLIA di Matteo Pisaneschi
LE COSE DELL’OLTRE di Lorenzo Crescentini
OBSCURA SELVA di Francesco La Cava
IL FATO DEL NAUTILUS di Paolo Fumagalli
SCAMBIO EQUO di Giuseppe Congedo
RITORNO A DUNWICH di Alessia Coppola
IL SONNO OSCURO di Sara Bardi
Etichette:
autori vari,
dunwich edizioni,
h p lovecraft,
kindle
Segnalazione: La Tela del Maligno
La Tela del Maligno
Titolo: La Tela del Maligno
Autore: Gianpiero Pisso
Casa editrice: Eretica Edizioni
Genere: Romanzo mistery/storico
Pagine: 254
Formati disponibili: cartaceo
Data pubblicazione: 5 aprile 2016
Prezzo copertina: 15 euro
venerdì 8 aprile 2016
Segnalazione: Sortilegio di tenebra (Once Upon a Steam V)
Sortilegio di Tenebra
(Once Upon a Steam – Episodio V)
Autore: Anita Book
Genere: Steampunk/Fantasy
Pagine: 140
Prezzo: 0,99 ebook (gratis per kindle unlimited)
Data di uscita: 5 aprile

Segnalazione: Codex Innsmouth
Codex Innsmouth
Titolo: Codex Innsmouth
Autore: Uberto Ceretoli
Genere: Steampunk/horror
Pagine: 157
Prezzo: 2,99 ebook (gratis per kindle unlimited)
Data di uscita: 5 aprile
giovedì 7 aprile 2016
L'ora delle recensioni #38: La bellezza delle piccole cose
Oggi è stata una giornata piena di post per me perchè domani partirò per una settimana in Germania quindi potrò seguire meno il blog.
Comunque, ho letto questo libro tempo fa e sono stata molto indecisa sulla recensione, come farla e come parlarne ...
TITOLO: La bellezza delle piccole cose
TITOLO ORIGINALE: The Wonder of all Things
AUTORE: Jason Mott
CASA EDITRICE: Newton Compton
PREZZO: 9,90 €
Trama:
In un giorno qualunque, durante una parata aerea come se ne svolgono tante in ogni angolo degli Stati Uniti, un velivolo cade in mezzo alla folla degli spettatori. Non appena il polverone sollevato dall’incidente comincia a depositarsi, una tredicenne di nome Ava viene trovata in mezzo alle macerie insieme al suo migliore amico, Wash. Lui è sanguinante, ma quando lei gli posa le mani sulle ferite, queste scompaiono improvvisamente. Il mondo scoprirà così l’incredibile dono di Ava, fino ad allora rimasto segreto: la ragazzina ha il potere di guarire gli altri.
Nel paesino dove vive Ava cominciano ad arrivare, di lì a poco, migliaia di persone da ogni parte del globo, che la implorano di aiutarle. Ma ogni miracolosa guarigione ha un costo enorme per Ava, che si indebolisce sempre più. Fino al punto in cui si trova di fronte a un doloroso bivio: preservare se stessa o salvare le persone che ama?
The Books of Tomorrow #19: La battaglia dei pugnali di Marie Lu
Ciao a tutti, Ilaria mi aveva parlato di questo libro qualche tempo fa e così ho deciso di fare un The Book of Tomorrow perchè la trama ispira moltissimo.
Marie Lu
In uscita il: 14/04/2016
Titolo: La battaglia dei pugnali
Titolo originale: The Young Elites
Autore: Marie Lu
Editore: Newton Compton
Genere: YA, Distopico
Costo: € 9,90
Pagine: 336
Un’epidemia ha cambiato il mondo, i giochi di potere degli uomini… e anche il cuore di Adelina.
The Book of Tomorrow #18: Forever di Amy Engel
Ciao a tutti, ho notato che in questo periodo stanno uscendo un sacco di libri che mi ispirano molto e che vorrei prendere ... purtroppo non ho la possibilità di farlo perchè sono troppo giovane per avere un mutuo e quindi niente T^T .... comunque ho scoperto questo libro curiosando nel sito della Newton e mi ha colpito fin da subito la copertina. Ispira anche a voi?
Amy Engel
In uscita il: 14/04/2016
Titolo: Forever
Casa editrice: Newton Compton
Prezzo: € 9,90
Titolo originale: The Book of Ivy
Serie: The Book of Ivy #1
Autore: Amy Engel
Editore: Newton Compton
Genere: Romance, Distopico, YA
Pagine: 336
Trama:
Il mondo dipende da loro
Il suo cuore dipende da lui
mercoledì 6 aprile 2016
The books of tomorrow #18: Cress di Marissa Meyer
Ciao a tutti, viaggiatori, e ben tornati alla Stazione. Dunque, l'anteprima che ho per voi oggi è quella di un libro che amo alla follia, che ho letto in lingua originale e che finalmente - finalmente - dopo l'insistenza di noi fans la C.E. ha deciso di pubblicare. Sto parlando di Cress di Marissa Meyer, libro che ormai conoscerete come le vostre tasche essendo che lo nomino praticamente in ogni post, e ora avrete la possibilità di leggerlo anche se, magari, non volete farlo in lingua.
Titolo: Cress (Cronache Lunari #3)
Autore: Marissa Meyer
Casa Editrice: Mondadori Chrysalide
Data di pubblicazione: 26 aprile 2016
Prezzo: 19,00 €
Genere: retelling, sci-fi, distopico
Etichette:
cress,
cronache lunari,
marissa meyer,
the books of tomorrow
martedì 5 aprile 2016
Tuesday Tag #37: Primavera tra le pagine
Ciao viaggiatori! Questo è un post programmato perché, se tutto va bene, io e Greta siamo a Bologna ad incontrare Rick Riordan (sì. invidiateci, forza). Oggi vi porto il tag Primavera tra le pagine ma, dall'alto della mia immensa intelligenza non ho segnato il blog creatore quindi chiunque voglia rivendicarne la paternità/maternità me lo dica e provvederò.
1- Il generale Inverno sta per andarsene: quale libro di questo inverno ti è rimasto impresso?
Ho dato una rapida scorsa a Goodreads perché non mi ricordo molto bene e ho optato di uno dei migliori libri del 2015 che, fatalità, ho letto a dicembre e di cui vi ho parlato moltissimo, ossia Il dominio del fuoco di Sabaa Tahir. Agosto si sta avvicinando, e con esso l'uscita di A torch against the night. Quanti di voi lo stanno aspettando?
2- Inizia la stagione dei vestiti a cipolla e del foulardino in borsetta: quale libro ti sei portato dietro per praticità?
Io mi porto dietro qualsiasi libro, no matter what, sia che abbia 800 pagine e sia che ne abbia 150. Non si sa mai quand'è un buon momento per leggere.
domenica 3 aprile 2016
L’ORA DELLE RECENSIONI #37:Oltre noi l’infinito di Jay Crownover
Buongiorno viaggiatori. Il tempo è sempre più bello qui da noi e comincia a fare caldo. Comunque, oggi vi propongo la recensione di un libro che ho letto più di un mese fa. Si tratta di Oltre noi l'infinito, secondo capitolo della The Tattoo Series, su cui ho pareri discordanti.
TRAMA: Con i suoi pantaloni di pelle aderenti, un profilo tagliente e un’aria misteriosa, Jet Keller è il protagonista delle fantasie più sfrenate di ogni ragazza. Ayden Cross è cresciuta accanto a tipi poco raccomandabili e di certo non ha intenzione di farsi abbindolare dagli occhi scuri e ipnotici di Jet. Ha paura di bruciarsi, ma, nonostante tutto, anche solo essere sfiorata da lui la accende. Jet non riesce a resistere alle gambe chilometriche di Ayden, infilate in quegli stivali da cowboy, che sembrano sfidarlo. Eppure, più gli sembra di esserle vicino, tanto più è forte la sensazione di non conoscerla. E nel momento in cui capirà di volerla a qualsiasi costo, dovrà fare i conti con qualcuno che ha un’idea di relazione completamente diversa dalla sua. La fiamma iniziale lascerà il posto a un amore duraturo, o consumerà i loro sogni lasciando solo cenere?
RECENSIONE: Quando ho finito il primo libro non sapevo proprio se avrei continuato la serie, poi quando Mayra e Ilaria me lo hanno regalato gli ho dato una possibilità; il libro mi è piaciuto, scritto molto meglio in confronto al primo.
Allora… Jet mi è piaciuto, molto più di Rule; L’ho trovato molto paziente, soprattutto dovendo avere a che fare con Ayden e con i suoi complessi mentali, sul fatto che Jet se scoprisse la verità sul suo passato non la perdonerebbe. Insomma, è stata proprio ottusa, preferire un perfettivo a Jet… Non ho parole (o per meglio dire: non riesco a scrivere niente di non offensivo), poi però, si è rinsavita e ha finalmente accettato i suoi sentimenti, sempre ovviamente non dicendoli a lui.
Ritroviamo inoltre Shaw, che vive felicemente con Rule (molto protettivo nei suoi confronti, il che mi piace) e Cora, di cui conosceremo un po’ meglio il suo carattere (a me piace molto). Sfortunatamente il passato di Ayden torna a fare i conti portando con se Asa, suo fratello maggiore, che le porterà tanti guai (ma tanti tanti). Anche Jet dovrà affrontare i suoi scheletri nell’armadio: suo padre e sua madre.
Conosciamo in oltre Rowdy, grande amico di Jet, che nel primo libro non ha avuto molto spazio. Insomma… Tanti nuovi personaggi da conoscere.
Il libro però (è sì c’è un però), l’ho trovato lungo, una specie di tira e molla; a volte molto noioso, a volte molto avvincente.
Il mio voto è di tre stelle e mezzo (se la serie continua così potrei arrivare alle cinque stelline), lo consiglio molto agli amanti del genere, dei tatuaggi e della musica metal. Spero di aver presto tra le mani i prossimi volumi e di continuare la serie.
G.
TIOLO: Oltre noi l'infinito (The tatoo series #2)
AUTRICE: Jay Crownover
ANNO: 2015
PREZZO: 9,90€
CASA EDITRICE: Newton Compton Editori
GENERE: Contemporary Romance, NY
TRAMA: Con i suoi pantaloni di pelle aderenti, un profilo tagliente e un’aria misteriosa, Jet Keller è il protagonista delle fantasie più sfrenate di ogni ragazza. Ayden Cross è cresciuta accanto a tipi poco raccomandabili e di certo non ha intenzione di farsi abbindolare dagli occhi scuri e ipnotici di Jet. Ha paura di bruciarsi, ma, nonostante tutto, anche solo essere sfiorata da lui la accende. Jet non riesce a resistere alle gambe chilometriche di Ayden, infilate in quegli stivali da cowboy, che sembrano sfidarlo. Eppure, più gli sembra di esserle vicino, tanto più è forte la sensazione di non conoscerla. E nel momento in cui capirà di volerla a qualsiasi costo, dovrà fare i conti con qualcuno che ha un’idea di relazione completamente diversa dalla sua. La fiamma iniziale lascerà il posto a un amore duraturo, o consumerà i loro sogni lasciando solo cenere?
RECENSIONE: Quando ho finito il primo libro non sapevo proprio se avrei continuato la serie, poi quando Mayra e Ilaria me lo hanno regalato gli ho dato una possibilità; il libro mi è piaciuto, scritto molto meglio in confronto al primo.
Allora… Jet mi è piaciuto, molto più di Rule; L’ho trovato molto paziente, soprattutto dovendo avere a che fare con Ayden e con i suoi complessi mentali, sul fatto che Jet se scoprisse la verità sul suo passato non la perdonerebbe. Insomma, è stata proprio ottusa, preferire un perfettivo a Jet… Non ho parole (o per meglio dire: non riesco a scrivere niente di non offensivo), poi però, si è rinsavita e ha finalmente accettato i suoi sentimenti, sempre ovviamente non dicendoli a lui.
Ritroviamo inoltre Shaw, che vive felicemente con Rule (molto protettivo nei suoi confronti, il che mi piace) e Cora, di cui conosceremo un po’ meglio il suo carattere (a me piace molto). Sfortunatamente il passato di Ayden torna a fare i conti portando con se Asa, suo fratello maggiore, che le porterà tanti guai (ma tanti tanti). Anche Jet dovrà affrontare i suoi scheletri nell’armadio: suo padre e sua madre.
Conosciamo in oltre Rowdy, grande amico di Jet, che nel primo libro non ha avuto molto spazio. Insomma… Tanti nuovi personaggi da conoscere.
Il libro però (è sì c’è un però), l’ho trovato lungo, una specie di tira e molla; a volte molto noioso, a volte molto avvincente.
Il mio voto è di tre stelle e mezzo (se la serie continua così potrei arrivare alle cinque stelline), lo consiglio molto agli amanti del genere, dei tatuaggi e della musica metal. Spero di aver presto tra le mani i prossimi volumi e di continuare la serie.
✯✯✯
G.
venerdì 1 aprile 2016
The Books of Tomorrow #17: Oblivion
Ciao a tutti! Il libro di oggi è uno special della famosa serie Lux di Jennifer L. Armentrout. In questo libro verrà raccontata la storia dal punto di vista di Daemon Black, il bellissimo, e molto sarcastico, alieno protagonista. Immagino che tutti noi ci siamo chiesti almeno una volta, quali erano i suoi pensieri la prima volta che Katy ha bussato alla sua porta e ora finalmente lo scopriremo ...
6 Aprile 2016
Titolo Originale: Oblivion
Autrice: Jennifer L. Armentrout
Serie: Lux #1.5
Editore: Giunti
Genere: Paranormal romance
Iscriviti a:
Post (Atom)