Cute Bow Tie Hearts Blinking Blue and Pink Pointer

Tra pochi giorni in libreria:

Visualizzazione post con etichetta contemporary romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contemporary romance. Mostra tutti i post

domenica 3 aprile 2016

L’ORA DELLE RECENSIONI #37:Oltre noi l’infinito di Jay Crownover

Buongiorno viaggiatori. Il tempo è sempre più bello qui da noi e comincia a fare caldo. Comunque, oggi vi propongo la recensione di un libro che ho letto più di un mese fa. Si tratta di Oltre noi l'infinito, secondo capitolo della The Tattoo Series, su cui ho pareri discordanti.




TIOLO: Oltre noi l'infinito (The tatoo series #2)
AUTRICE: Jay Crownover
ANNO: 2015
PREZZO: 9,90€
CASA EDITRICE: Newton Compton Editori
GENERE: Contemporary Romance, NY

TRAMA: Con i suoi pantaloni di pelle aderenti, un profilo tagliente e un’aria misteriosa, Jet Keller è il protagonista delle fantasie più sfrenate di ogni ragazza. Ayden Cross è cresciuta accanto a tipi poco raccomandabili e di certo non ha intenzione di farsi abbindolare dagli occhi scuri e ipnotici di Jet. Ha paura di bruciarsi, ma, nonostante tutto, anche solo essere sfiorata da lui la accende. Jet non riesce a resistere alle gambe chilometriche di Ayden, infilate in quegli stivali da cowboy, che sembrano sfidarlo. Eppure, più gli sembra di esserle vicino, tanto più è forte la sensazione di non conoscerla. E nel momento in cui capirà di volerla a qualsiasi costo, dovrà fare i conti con qualcuno che ha un’idea di relazione completamente diversa dalla sua. La fiamma iniziale lascerà il posto a un amore duraturo, o consumerà i loro sogni lasciando solo cenere?

RECENSIONE: Quando ho finito il primo libro non sapevo proprio se avrei continuato la serie, poi quando Mayra e Ilaria me lo hanno regalato gli ho dato una possibilità; il libro mi è piaciuto, scritto molto meglio in confronto al primo.
Allora… Jet mi è piaciuto, molto più di Rule; L’ho trovato molto paziente, soprattutto dovendo avere a che fare con Ayden e con i suoi complessi mentali, sul fatto che Jet se scoprisse la verità sul suo passato non la perdonerebbe. Insomma, è stata proprio ottusa, preferire un perfettivo a Jet… Non ho parole (o per meglio dire: non riesco a scrivere niente di non offensivo), poi però, si è rinsavita e ha finalmente accettato i suoi sentimenti, sempre ovviamente non dicendoli a lui.

Ritroviamo inoltre Shaw, che vive felicemente con Rule (molto protettivo nei suoi confronti, il che mi piace) e Cora, di cui conosceremo un po’ meglio il suo carattere (a me piace molto). Sfortunatamente il passato di Ayden torna a fare i conti portando con se Asa, suo fratello maggiore, che le porterà tanti guai (ma tanti tanti). Anche Jet dovrà affrontare i suoi scheletri nell’armadio: suo padre e sua madre.
Conosciamo in oltre Rowdy, grande amico di Jet, che nel primo libro non ha avuto molto spazio. Insomma… Tanti nuovi personaggi da conoscere.
Il libro però (è sì c’è un però), l’ho trovato lungo, una specie di tira e molla; a volte molto noioso, a volte molto avvincente.

Il mio voto è di tre stelle e mezzo (se la serie continua così potrei arrivare alle cinque stelline), lo consiglio molto agli amanti del genere, dei tatuaggi e della musica metal. Spero di aver presto tra le mani i prossimi volumi e di continuare la serie.

✯✯✯ 

G.

giovedì 14 gennaio 2016

L'ora delle recensioni #28: Regole d'amore per amici confusi di Ellie Cahill

Buongiorno a tutti viaggiatori e bentornati alla Stazione! Come avrete visto dal titolo, quella che vi porto oggi è una recensione, quella di un romanzo letto a inizio novembre, che mi è piaciuto davvero molto. Innanzitutto devo dire che l'ho vinto ad un giveaway, quello del blog di Frency, Camminando tra le pagine, e la ringrazio moltissimo per avermi dato questa grandiosa opportunità - ho apprezzato moltissimo anche il tuo messaggio all'interno, sei dolcissima!
Comunque, il romanzo di cui sto per parlarvi è un Contemporary romance. Non aspettatevi un capolavoro, ma se cercate una storia leggera e spumeggiante non posso che consigliarvi questa, è forse la migliore del genere che abbia mai letto.


TITOLO: Regole d'amore per amici confusi
AUTORE: Ellie Cahill
ANNO: 2015
PREZZO: €14,90
CASA EDITRICE: DeAgostini
GENERE: New Adult, Contemporary Romance

TRAMA: Il primo anno di università può essere complicato, si sa. Soprattutto quando il tuo fidanzato storico ti lascia senza troppi giri di parole. È quello che succede a Joss, e la delusione le lascia davvero l’amaro in bocca. Un sapore da cui fatica a liberarsi, nonostante i corteggiatori non le manchino. Ma tutto cambia quando Joss incontra Matt: lui è bello e gentile, forse non proprio il suo tipo ideale. Eppure tra i due la complicità è immediata. Così, tra una confidenza e un bicchiere di vino, accade che Matt e Joss si ritrovino a elaborare e a verificare una teoria: per far svanire l’amaro in bocca di una delusione amorosa è necessario passare la notte in compagnia di un buon amico. Uno che non chieda niente al risveglio, uno che sia disposto ad essere semplicemente un sorbetto per rinfrescare il palato tra una relazione e un’altra. Ed è così che Matt e Joss decidono di diventare amanti di notte e amici di giorno. Tutte le volte che vogliono, tutte le volte che ne hanno bisogno. Stringono un patto, un vero e proprio contratto a cui attenersi scrupolosamente per gestire il proprio rapporto. La teoria del “sorbetto” sembra funzionare alla perfezione per molti anni. Finché uno dei due non infrange la regola più importante di tutte: non innamorarsi.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...